Come cuocere una pizza buonissima anche a casa

Pochi probabilmente, anche perchè non è necessario avere chissà quali attrezzature.
Bastano gli ingredienti classici, un forno e la teglia giusta.
Proprio di teglie per pizze vorremmo parlarvi nel nostro articolo, perchè ne abbiamo di
- rotonde con dimensioni che vanno da cm.14 a cm. 40 di diametro e altezza bordo cm. 2,5; oppure da cm.16 a cm. 24 di diametro e altezza bordo cm. 3,5 o ancora da cm. 26 a cm. 60 di diametro e altezza bordo cm. 4;
- e rettangolari della FASA, con dimensioni che vanno da cm. 35 x 28 a cm. 65 x 45, altezza bordo cm 3,
Rispetto all'alluminio, all'acciaio e alla terracotta, il ferro blu impiega poco tempo per raggiungere la temperatura desiderata, favorisce una crescita omogenea dell'impasto, una cottura uniforme degli ingredienti ed è resistentissimo alle alte temperature.
Al primissimo utilizzo, la teglia in ferro blu va lavata, asciugata con un panno, oliata e messa in forno alla massima temperatura, affinchè si asciughi da eventuali residui di umidità.
Questa teglia non ha alcun rivestimento antiaderente pertanto è necessario per le prime 2 o 3 volte, spennellare la base con un filo d'olio prima della cottura.
Consigliamo vivamente di non utilizzare attrezzi che possono graffiare la teglia, di non metterla su fiamma diretta o brace e di non superare la temperatura di 250 ° in forno.
Per ciò che concerne invece le teglie in alluminio antiaderente teniamo la rettangolare di misura cm. 60x40 h.2 misura universale e vendutissima.
Se cercate invece le teglie alluminate, ne abbiamo a disposizione di diversi formati: dal cm. 40x30, al cm. 50x35 ed al classico cm. 60x40 nelle altezze bordo da 2, 3, 4 e 5 cm.
Andate a vedere qui le nostre teglie per pizza e per tanti altri prodotti di panificazione.
Potete ordinarle online direttamente dal nostro store!